Prima o poi tutti i nodi arrivano al pettine

E’ appena iniziato l’anno 2016 e l’attività amministrativa economica e finanziaria è, a oggi, bloccata dall’impossibilità di utilizzo degli applicativi informatici. La normativa nazionale, già dal 2014, aveva previsto l’adeguamento della contabilità pubblica al principio della competenza finanziaria e quindi ai nuovi criteri di registrazione degli accadimenti economici e finanziari dell’ente, rendendoli obbligatori dal 1/1/2016. È iniziato l’anno 2016 e, a oggi, pare che ancora non siano stati posti in essere i provvedimenti necessari per l’aggiornamento dei software relativi alla gestione della contabilità economica, finanziaria e fiscale. Tutto questo porterà al blocco di tutti i pagamenti compresi gli stipendi dei dipendenti, nonché all’impossibilità di assolvere gli adempimenti fiscali entro i tempi imposti con conseguenti pesanti sanzioni a carico dell’ ente e, quindi, a carico dei cittadini. Non è possibile! Non si può continuare così! La domanda nasce spontanea: perche non si è provveduto in tempo considerato che la normativa risale al 2014? E’ arrivata l’ora di stanare i responsabili! Qualcuno, certamente, doveva attivare in tempo i procedimenti necessari! Siamo certi che assisteremo nuovamente al solito scarica barile tra i competenti tecnici (dirigenti) e l’Amministrazione.
La nostra vuole essere una critica costruttiva e non strumentale, tant’è che, a differenza di altri, la scrivente ha preso atto, positivamente, della deliberazione n. 769 del 17.12.2015 relativa all’implementazione e sviluppo dei servizi di check-up fiscale e formazione finanziata, che se deliberata in tempi utili e concertata con le OO.SS. avrebbe certamente centrato gli obiettivi e favorito la risoluzione anche della problematica prima esposta. Certamente il Sindaco, fin’ora, non ha mostrato l’interesse di valorizzare le professionalità interne che, seppure senza specifica formazione, ormai da anni (nonostante l’obbligatorietà della formazione prevista dalla normativa nazionale) portano avanti il raggiungimento di importanti obiettivi ( Vedi stabilizzazione, Progressioni Economiche Orizzontali, ecc.ecc.) e garantito i servizi all’utenza. Si ricorda l’ultima occasione in cui sono state mortificate tutte le professionalità interne escludendoli in toto ed a priori, senza valide motivazioni, dall’ultima selezione relativa al conferimento degli incarichi dirigenziali a tempo determinato.
Pertanto, si invita l’amministrazione a occuparsi immediatamente della problematica su richiamata e iniziare a programmare concretamente il futuro per evitare di continuare a rincorrere l’emergenza e affrontare i problemi con la solita urgenza che, irrimediabilmente, lascia irrisolti tutti quei problemi che al momento non appaiono prioritari pur essendo importanti.
A tal proposito si invita a voler programmare e calendarizzare, urgentemente, gli incontri di delegazione trattante per definire entro il mese di gennaio tutte le questioni già attivate e non definite come:
– Costituzione e destinazione fondo 2015 e 2016;
– Rimodulazione del Piano del fabbisogno per la stabilizzazione “precari” cat. C e D e la ricontrattualizzazione delle ore per cat. A e B;
– Riprogrammazione delle assunzioni dall’esterno, a vantaggio dei tanti giovani disoccupati ed a vantaggio del necessario, se non indispensabile, “svecchiamento” del personale comunale (età media del personale in servizio 58 anni), nonché a ridare speranza alle professionalità interne di poter partecipare con riserva ai concorsi di progressione verticale;
– Definizione regolamento e relativi criteri, oggettivi e trasparenti, per attribuire le Alte professionalità e Posizioni Organizzative, ormai da tanto tempo disattese;
– Approvazione del regolamento dell’orario di lavoro già concertato con le OO.SS. in data 22/7/2014.
Nella speranza che si possa ancora porre rimedio alla problematica di cui sopra e poter pagare gli stipendi di gennaio regolarmente, rimaniamo in attesa di un segnale concreto di cambio di rotta che porti al raggiungimento di quel primario obiettivo : “Una amministrazione efficace ed efficiente”che possa ridare dignità e orgoglio a tutti i dipendenti e cittadini del comune di Messina.
Buon ANNO!
Il Segretario Aziendale – Il Segretario Provinciale
Emilio Di Stefano Giuseppe Calapai