Bologna – “Se noi giudici dobbiamo abbandonare percorsi condivisi con i pubblici ministeri, non si vede perché dobbiamo fare percorsi condivisi con l’avvocatura”. Queste parole, pronunciate dalla presidente del Tribunale di Taranto, Rosa Anna Depalo, e riferite al disegno di legge sulla separazione delle carriere in magistratura, hanno fatto sobbalzare l’Associazione nazionale forense.
“A una situazione del genere- commenta alla Dire il segretario generale dell’Anf, Giampaolo Di Marco- non si risponde con una provocazione. Peraltro, non era neanche il contesto adatto in cui lanciare quella provocazione, sperando sia tale”. Depalo infatti si è espressa a un convegno organizzato dall’avvocatura tarantina.
Il rammarico è che “davanti a un provvedimento divisivo si risponda in modo ulteriormente divisivo”. Secondo Di Marco, poi, le parole di Depalo hanno un altro profilo “inquietante” perché “la presidente dovrà avere a che fare con gli avvocati a prescindere, visto che nei Tribunali per legge, oltre al presidente, c’è anche l’Ordine degli avvocati”. E l’auspicio, conclude Di Marco, “è che i rapporti istituzionali con l’avvocatura continuino ad essere corretti e dignitosi e improntanti alla reciproca crescita”.
Messina – Mercoledì 13 aprile le classi quinte della scuola primaria “S. Neri” e del plesso di Briga Marina dell’IC “Santa Margherita” diretto dalla prof.ssa Fulvia Ferlito hanno vissuto un percorso sulla presenza benedettina nella […]
In quanti credono all’astrologia? E quanti ci credono veramente? Indipendentemente da come la pensiate di sicuro tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo letto l’oroscopo, e tutti per lo stesso motivo… l’amore! Dopo quattro stagioni […]
Bologna – “Bene i decreti sull’ordinamento giudiziario, ma rimane l’assenza di un obiettivo e una visione generale su quale giustizia vogliamo”. Così il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense, Giampaolo Di Marco, sull’approvazione ieri da […]