
SI EVITI L’EMERGENZA RIFIUTI A MESSINA. Il Sindaco e gli amministratori di Messina Servizi intervengano
La retorica delle responsabilità di “quelli che c’erano prima” non ha mai risolto ne’ è in grado di affrontare i problemi di una città complessa come Messina.
La città è al limite dell’emergenza rifiuti e quindi le chiacchiere stanno a zero.
Nelle vie delle periferie e del centro (come dimostrano le foto di Via Conte di Torino nei pressi della Scuola Cesare Battisti) da giorni non viene effettuata la raccolta e cumuli di rifiuti occupato intere porzioni di marciapiedi e strade.
Si rimettano in strada i mezzi che effettuano la raccolta e si eviti di far precipitare Messina in una condizione insostenibile e grande disagio per i cittadini.
Si intervenga immediatamente cosi da fugare i dubbi, segnalati da UIL e CGIL, che hanno dichiarato di temere che l’emergenza sia stata creata ad arte per aprire la strada alla privatizzazione del servizio.
Domenico Siracusano
Coordinatore Provinciale
Articolo UNO MDP