
di EveryOne Group
Antisemitismo e sport: L’antisemitismo è una piaga che ormai ha infettato anche il mondo dello sport. Dopo il triste spettacolo del 5 settembre scorso, quando alcuni tifosi della nazionale azzurra hanno fatto il saluto nazista durante l’esecuzione dell’inno nazionale israeliano, prima della partita Israele-Italia per le qualificazioni ai mondiali di calcio 2018, è importante restare vigili in previsione della partita casalinga dell’Inter in Europa League, che giocherà con la squadra israeliana dell’Hapoel Beer Sheva a San Siro, il prossimo 15 settembre. Sono state annunciate attraverso volantini manifestazioni di intolleranza nei confronti dei ragazzi israeliani, che invece vanno sostenuti, perché sono ambasciatori dei valori dello sport: valori di pace, uguaglianza e tolleranza. Che provenga da una direzione o dall’altra, l’antisemitismo deve essere sempre stigmatizzato dalla parte sana della società civile.