Basket: La Bartolini&Mauri Viagrande conquista il titolo siciliano Under 15

Il week end della Bartolini&Mauri Viagrande si è impreziosito del trionfo della formazione under 15, guidata da Gianni Catanzaro, che ha trionfato nelle Final four siciliane giocate tra sabato e domenica al “PalaTomarchio”.

Le giovani viagrandesi bissano il titolo under 13, conquistato la scorsa stagione, con una due giorni perfetta, cominciata con le semifinali di venerdì, nelle quali sono prevalse sulle rivali dello Zannella Basket 42-72. L’altra semifinale, invece, ha qualificato all’atto conclusivo il Golfobasket Alcamo, che a sua volta aveva regolato 39-52 la Lions Basket Messina.

In finale l’equilibrio tra le due sfidanti dura giusto un tempo. Dopo il 10-12 del primo quarto, le viagrandesi, trascinate da Kamal, prendono il volo nei secondi dieci minuti imponendo un 4-27 di frazione che diventa più di un’ipoteca per le etnee. Si va così al riposo sul 14-39. Al rientro sul parquet è Igbinioesu a fare la differenza per la Bartolini&Mauri, mentre sul fronte opposto Adragna rappresenta una costante spina nel fianco per la difesa di Viagrande. Il 31-55 con il quale la sfida si presenta agli ultimi dieci minuti non spinge le etnee a rallentare. Nell’ultima frazione il risultato, praticamente già acquisito, viene arrotondato dai centri di Lo Certo, ispiratrice per tutta la gara delle azioni offensive della Bartolini&Mauri. Finisce 42-81, con la festa delle ragazze di coach Catanzaro che comincia già pochi secondi prima della sirena.

Nel post partita il tecnico viagrandese non nasconde gioia ed emozione: “Nonostante i risultati rotondi delle due gare che abbiamo giocato, abbiamo avuto due partite impegnative. Specie nei primi quarti, sia contro Cefalù che contro Alcamo. Alla lunga siamo riusciti a prevalere perché, sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico, avevamo qualcosa in più. Nello spogliatoio ho detto alle ragazze di lottare su ogni pallone e su ogni azione, avendo la consapevolezza di essere più forti. Questa esperienza resterà loro dentro. Ogni giocatrice deve conoscere i propri pregi e limiti. Questa squadra deve avere adesso consapevolezza dei propri mezzi. Vittoria sudata e meritata. E’ bello sapere che la stagione non finisce qui. Adesso penseremo allo spareggio interregionale che ci vedrà affrontare altre tre squadre del nord Italia per accedere alle finali nazionali. Arriveremo a quell’appuntamento non certo da favoriti, ma sicuramente potremo dire la nostra. L’appetito vien mangiando e con queste finali, giocate in casa nostra, ce ne siamo fatti venire parecchio. Sognare no costa nulla. Quindi sogniamo di andare alle finali nazionali. Io emozionato? Non è la prima volta che mi emoziono in campo. Accade perché l’anno sportivo è fatto di tante cose, di rapporti personali con le ragazze, di urla, di gioia, a volte anche di discussioni. Quando arrivi alla conclusione e ci arrivi nel miglior modo possibile, tutte le cose che hai represso dentro le sputi fuori con un pizzico di emozione. Ci sta anche questo”.

Soddisfatto il general manager viagrandese, Giovanni Spinella: “Abbiamo visto a Viagrande il pubblico delle grandi occasioni. Ho provato tantissime emozioni, stasera. Ringrazio chi ci è stato vicino quest’anno, staff tecnico, dirigenti e collaboratori. Non ultimi, ringrazio i nostri partner, con in testa Michele Puglisi con Bartolini&Mauri, che hanno creduto nel nostro progetto. E’ il quinto trofeo in quattro stagioni, ci possiamo ritenere soddisfatti per quello che stiamo costruendo. Lavoriamo per fare bene in ogni categoria. A volte ci riusciamo, a volte no, è anche il bello dello sport. Il lavoro è tanto, stiamo costruendo solide basi”.

TABELLINO

UNDER 15/ F – FINALE PLAY OFF

GOLFOBASKET ALCAMO – BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE 42-81

GOLFOBASKET: Leone, 2; Bannino; D’Angelo 5; Lo Cricchio 2; Faraci 11; Costantino; A. Adragna; Alsazia 2; G. Adragna 20; Cruciata; F. Ciacio; A. Ciacio. Coach: Milana.

BARTOLINI&MAURI: Di Salvo; La Malfa 2; Cavallaro; Mirabella 2; Lo Certo 12; Kamal 15; Rescifina 18; Maccarrone 4; Paradiso 6; Igbinioesu 20; Spampinato 2; Reitano. Coach: Gianni Catanzaro.

Parziali: 10-12; 14-39; 31-55

Arbitri: Giuseppe Bucolo (Fiumefreddo di Sicilia, CT); Sofia Lastrina (Tremestieri Etneo, CT).