In cammino con il “piede giusto”: le proposte Uisp da non perdere

Dal nord al centro Italia, sono diverse e ricche di interesse le camminate promosse dai Comitati Uisp: dalla scoperta del trekking urbano promosso dal Comitato di Trento, al movimento consapevole e sostenibile incentivato grazie alle camminate all’aria aperta organizzate dal Comitato di Vicenza, per passare a quelle nella Zona del Cuoio, di Firenze e Orvieto. 

Ripartono le Passeggiate della salute sostenute dall’Uisp Firenze, che si svolgeranno tutti i sabati del mese di febbraio, alla scoperta gratuita e aperta a tutti degli storici quartieri cittadini: a partire dall’1 febbraio itinerari ad hoc ed occasioni di socialità e movimento. L’iniziativa è promossa dalla Società della Salute di Firenze con il progetto integrato “Salute è benessere”.

L’iniziativa Orvieto Cammina, promossa da Uisp Orvieto Medio Tevere, si rinnova tutti i mercoledì del mese di febbraio, invitando la comunità locale e i visitatori a scoprire il territorio attraverso camminate collettive settimanali. Il primo appuntamento è mercoledì 5 febbraio, con questo progetto nato nel 2017 per incoraggiare la salute fisica e la socializzazione, oltre ad essere un’occasione ideale per esplorare il territorio di Orvieto e dei suoi dintorni.

Uisp Trentino ha messo in calendario una serie di incontri gratuiti di trekking urbano che si svolgeranno all’interno della città di Trento, per conoscerla sotto il profilo storico, naturalistico, aggregativo e sociale. Gli appuntamenti, iniziati mercoledì 29 gennaio con la scoperta del fiume Adige e del torrente Fersina, si svolgeranno in mattinata, dalle 9 alle 12.30. I prossimi appuntamenti saranno: 26 febbraio con: il quartiere storico di San Martino e il castello del Buonconsiglio; il 26 marzo con la collina di Trento e la visita all’Orrido di Ponte Alto; il 16 aprile con la città dall’alto e: il Doss Trento; il 21 maggio con l’orienteering in città con carta e bussola; il 1 ottobre con le antiche cave di pietra della città; infine, il 5 novembre con la storia di un paesaggio che cambia.

Anche le giornate di trekking promosse dal Comitato territoriale Uisp di Vicenza si svolgeranno in mattinata e gli appuntamenti in calendario si terranno di domenica: il 23 febbraio; il 9 e 16 marzo; il 6, 13 e 20 aprile. Ogni incontro prevede un massimo di 20 partecipanti, che per raggiungere la destinazione possono utilizzare un bus di linea SVT, avendo a carico solo il costo del biglietto.

Uisp Zona del Cuoio con le Camminate2025 sostiene una serie di passeggiate su percorsi naturalistici e storico ambientali, volti alla promozione del benessere psicofisico e alla scoperta del territorio. Gli appuntamenti in programma si svolgeranno con itinerari nelle zone di Fucecchio Valdarno Inferiore. Hanno avuto inizio domenica 19 gennaio e proseguiranno nelle domeniche del 16 febbraio, 16 marzo, 13 aprile e 18 maggio.

 

a cura di Michela Mattia