Monterosa Ski: record assoluto nel comprensorio Tre Valli

Champoluc – Incoraggianti i primi dati consuntivi della stagione sciistica 2024/25 di Monterosa Ski, conclusasi lo scorso lunedì di Pasqua. Una stagione da record, che segna l’ennesimo passo in avanti non soltanto rispetto all’epoca post-pandemica, ma anche al decennio precedente.

Se i dati 2023/24 avevano evidenziato numeri simili a quelli del pre-Covid, il 2024/25 è l’anno del sorpasso, del nuovo record nei primi ingressi, tutt’altro che scontato in considerazione di condizioni meteo particolarmente avverse, in particolare in un inizio stagione avaro di neve e nei fine settimana da febbraio in avanti, ultimo dei quali quello di Pasqua, che non ha fatto eccezione.

Il comprensorio Monterosa Ski Tre Valli supera i volumi record pre-pandemici

Nella stagione appena conclusasi i dati complessivi relativi all’intero comprensorio Monterosa Ski Tre Valli, che unisce le stazioni valdostane di Champoluc-Frachey e Gressoney-La-Trinité – Staffal (gestiti da Monterosa S.p.A) alla piemontese Alagna Valsesia (gestita da Monterosa2000 S.p.A.) registrano un totale di 650.000 primi ingressi, pari a un incremento del 4,3% rispetto allo scorso anno e del 3,7% sul record precedente risalente al 2016/17.

 

Determinante la crescita dei plurigiornalieri

In una stagione storica in cui tanto si parla delle conseguenze del crescente fenomeno turistico mordi-e-fuggi, specie in contesti delicati come quelli montani, il dato in netta controtendenza arriva dal comprensorio Monterosa Ski, che vede una netta crescita nelle vendite di skipass plurigiornalieri (56.304, +11,4% sul 2023/24) e dei pass da 6 giorni (17.390, +7,3%).

Se oggi possiamo raccontare con un pizzico di orgoglio i dati positivi di questa stagione – commenta Luciano Zanetta, Presidente di Monterosa2000 S.p.A. – lo dobbiamo anche alla crescita dei plurigiornalieri e alle conseguenti ricadute positive su tutta l’economia del territorio, con più pernottamenti nelle strutture ricettive, più pasti per chi si occupa di ristorazione, più noleggi attrezzature, più escursioni guidate, etc.. frutto di un lavoro sinergico e di obiettivi condivisi fra le due società iniziato ormai diversi anni. Inoltre, la politica di Prezzo Dinamico, incoraggiando le prenotazioni anticipate, permette a noi e ai consorzi di pianificare con anticipo utile l’organizzazione logistica di flussi e servizi, migliorando l’esperienza e il grado di soddisfazione di ciascun visitatore.”

Una gestione lungimirante del tariffario – aggiunge Roberto Vicquéry, Presidente di Monterosa S.p.A. – ha permesso negli ultimi anni di diluire i flussi, grazie al Prezzo Dinamico, evitando i picchi di ingressi nei periodi più “caldi” (fine settimana, festività) e incoraggiando gli arrivi nei giorni infrasettimanali e nelle stagioni spalla, rese più appetibili da una tariffa più conveniente.

Questa strategia ci ha permesso di ridurre, nei giorni più affollati, i primi ingressi giornalieri nel comprensorio Monterosa Ski Tre Valli dai 16.000 che toccavamo fino a prima del COVID ai 12.000/13.0000 di oggi, continuando al contempo a crescere in termini di ingressi complessivi nell’arco dell’intera stagione. Tutto questo significa meno code agli impianti, ai parcheggi e ai ristoranti, più divertimento e sicurezza su piste meno congestionate e soggiorni più lunghi, testimoniati anche dagli incrementi nelle vendite di pass plurigiornalieri e da sei giorni in tutto il comprensorio.”

 

Trofeo Mezzalama e poi… appuntamento all’estate!

Infine, le abbondanti nevicate delle prime settimane di aprile permetteranno, la prossima estate, condizioni eccellenti per escursioni scialpinistiche sui ghiacciai, precedute sabato 26 aprile dalla maratona dei ghiacciai per eccellenza, il Trofeo Mezzalama. La XXIV edizione di questa gara scialpinistica, valevole per il Campionato Mondiale ISMF Long Distance, sarà tappa finale de La Grande Course, il circuito delle gare più esclusive di tutto l’arco alpino e della Cordigliera Pirenaica.
In occasione dell’edizione 2025, che vedrà impegnate squadre composte da due elementi, invece dei tre previsti dalla formula storica dei precedenti 90 anni, i seguenti impianti Monterosa Ski saranno riaperti:
Tratta Staffal–Punta Indren:

• Telecabina Staffal–Gabiet → dalle ore 6:30 alle 16:45
• Telecabina Gabiet–Passo dei Salati → dalle ore 6:30 alle 16:15
• Funifor Passo dei Salati–Punta Indren → dalle ore 6:30 alle 15:45

Tratta Alagna–Punta Indren:
• Telecabina Alagna–Pianalunga → dalle ore 6:30 alle 16:45
• Funifor Pianalunga–Passo dei Salati → dalle ore 6:30 alle 16:15
• Funifor Passo dei Salati–Punta Indren → dalle ore 6:30 alle 15:45

 

In caso di maltempo, la gara sarà spostata a domenica 27.

A seguire, un mese di manutenzione ordinaria e, successivamente, l’apertura della stagione estiva della tratta Staffal–Punta Indren a Gressoney-La-Trinité e della tratta Alagna- Punta Indren, in Valsesia, a partire da sabato 31 maggio.