Il racconto stilistico di DES_PHEMMES è un viaggio emozionale tra eleganza e ribellione

Il racconto stilistico di DES_PHEMMES per la SS25 è un viaggio emozionale tra eleganza e ribellione, un inno alla femminilità e alla libertà attraverso una combinazione sapiente di elementi contrastanti, che celebra l’individualità, la libertà e la forza interiore di ogni donna.

La narrazione stilistica rievoca la storia d’amore, appassionata e contrastata, tra una giovane donna borghese e un motociclista. Questa coppia inusuale incarna la tensione che si crea nell’unione di due mondi diversi, ma complementari. L’immaginario della collezione trova infatti le sue origini nel celebre film “La Motocyclette – Nuda sotto la pelle”, in cui si narra l’iconica storia d’amore vissuta da Rebecca e Daniel, interpretati da Marianne Faithfull e Alain Delon, ambientata negli emblematici anni ’60, epoca di grande fermento culturale e di ribellione giovanile.


Il guardaroba femminile, come di consueto nelle collezioni del brand, viene contaminato dal guardaroba maschile: capi dalle linee pure ed essenziali come le minigonne e gli abiti A-line, di chiara ispirazione 60s, si colorano di toni soft e pastello mentre si accostano e mixano audacemente a giacche e pantaloni in ecopelle da biker: la donna Des_Phemmes, il mattino dopo aver passato la notte a casa del suo motociclista, va via indossando il suo abito da cocktail della sera prima, ma con la giacca biker del suo amante a completarne il look.
Il guardaroba diventa quindi un mix di opposti: chiodi in ecopelle invecchiata si mixano a bustini ricamati in pizzo chantilly color cioccolato e a longuette nude “bagnate” da paillettes trasparenti e ricoperte di piccole ciliegie ricamate. Abiti dalle linee iper pulite e di matrice 60s si coprono di ricami geometrici, chiave di forza del brand, in toni soft o super saturi. La camicia da uomo, capo irrinunciabile del guardaroba Des_Phemmes e indumento “cult” del guardaroba maschile, si indossa con longuette in paillettes degradè ricamate a mano o con minigonne A-line in duchesse di seta dal ricamo geometrico.


L’intimo ricamato in pizzo chantilly nelle nuances limone, fucsia e cioccolato si discosta ancora una volta dalla sua funzione originale di capo da nascondere, divenendo un vero accessorio del look, che ne esalta i colori e le silhouettes. Camicie over e minigonne in tulle color nude, impreziosite da macro rose di nastri e cristalli, lasciano infatti intravedere bralette e culotte dai toni accesi e vibranti. Trasparenze e layering diventano così il leitmotiv della collezione: capi in tessuti leggeri e trasparenti come georgette e organza di seta vengono indossati con lingerie a vista dai colori vividi, a sottolineare la presenza dell’intimo, e senza mai volerlo nascondere.


La vera novità di stagione è però la stampa: ciliegie e pois segnano il primo approccio del brand in termini grafici, diventando ossessione e fil rouge della collezione stessa. Le ciliegie, frutto caro al designer per memoria famigliare, in versione mini o maxi, fanno capolino su capi diversi, in versione mini ricamate su tailleur in grisaglia color cioccolato dalla linea asciutta, o maxi applicate su abiti da sera nude, interamente ricoperti di paillettes trasparenti. I pois, che nascono piccoli e stampati su georgette di seta, diventano maxi e 3d su leggeri e impalpabili abiti e gonne in organza. I due disegni si mescolano così su abiti, gonne e top in georgette di seta su cui, da un fondo nero a pois
bianchi, si accendono ciliegie rosse.
La collezione SS25 è un richiamo alla dualità e alla complementarità che da sempre caratterizzano ogni capo Des_Phemmes. Il mix di elementi maschili e femminili, di toni soft e accesi, di trasparenza e non, racconta una storia di eleganza ribelle e mai costruita, naturale. Ogni pezzo diventa omaggio alla forza e alla bellezza della donna, capace di esprimere la propria individualità attraverso scelte stilistiche audaci che diventano sofisticate, mai banali. La collezione celebra così la libertà di esprimere se stessi, esaltando la tensione armoniosa tra i contrasti, che definisce oggi più che mai l’essenza stessa del brand