
Governo, povera scuola
Quelli di noi che hanno un po’ di capelli bianchi, ricorderanno la trasmissione televisiva della RAI, “Non è mai troppo tardi”, del maestro Alberto Manzi (1924-1997). La trasmissione, in onda tra il 1960 e il […]
Quelli di noi che hanno un po’ di capelli bianchi, ricorderanno la trasmissione televisiva della RAI, “Non è mai troppo tardi”, del maestro Alberto Manzi (1924-1997). La trasmissione, in onda tra il 1960 e il […]
“Mettere a dama” è una espressione del gioco della “Dama”, che prevede di bloccare l’avversario per poi “mangiarne” le pedine. Ci è venuta in mente questa espressione leggendo le dichiarazioni della ministra alle Infrastrutture e […]
Conte superstar : l’analisi dell’Osservatorio Tg dell’Eurispes e della Sapienza Università di Roma entra nella sua decima stagione nella settimana, dal 2 al 6 settembre, dominata dalla costituzione del Governo giallo-rosso. LUCA BALDAZZI Il Governo […]
L’Istat stima una diminuzione dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume rispetto a giugno, mentre sullo stesso mese dell 2018 c’è un aumento del 2,6% in valore e del 2,8% in volume. […]
“Salutiamo con favore il ritorno delle Pari Opportunità tra le deleghe del Consiglio dei Ministri del nostro Paese, dopo anni in cui quel tema era stato spostato a livello dei sottosegretari”: lo dichiara Gabriele Piazzoni, […]
La guerra civile è un conflitto armato all’interno di uno stesso Paese. L’obiettivo è di annullare il nemico e di diventare unico pretendente al riconoscimento statuale. Le guerre civili possono scoppiare per motivi diversi: ideologici, […]
Il soroche, o mal di montagna, è una condizione patologica causata dal mancato adattamento dell’organismo alle grandi altitudini. Gli effetti del soroche sono vertigini, psicosi e allucinazioni. Ci è venuta in mente questa sindrome, ricordando […]
A nostro avviso esistono delle necessità per il Paese non rinviabili: innanzitutto tagliare 345 parlamentari, una riforma che l’Italia aspetta da molti anni giunta alla quarta lettura e fermata dal tradimento della Lega. Abbiamo inoltre […]
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778), è stato un filosofo e scrittore svizzero. La sua notorietà iniziò con il libro il “Discorso sulle scienze e sulle arti”, nel quale criticava la civiltà come causa dei mali (a noi […]
“Chi disprezza compra”. E’ un antico detto e si riferisce a chi, criticando qualcuno, in realtà ne dimostra interesse. Ci è venuto in mente questo proverbio a proposito del governo gialloverde (Lega-M5S) e a quello […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org