
Stati Uniti d’Europa e Coronavirus
“Tu del Sud, puzzi”, “Tu del Nord, sei infetto”. È la sintesi di un Paese che non è tale, figuriamoci se è Patria. Di volta in volta, un sentire rabbioso offusca le menti e, accortamente, […]
“Tu del Sud, puzzi”, “Tu del Nord, sei infetto”. È la sintesi di un Paese che non è tale, figuriamoci se è Patria. Di volta in volta, un sentire rabbioso offusca le menti e, accortamente, […]
Milano – Sei istituti milanesi aprono le porte, da domani sera fino alla fine di aprile, per ospitare brevi cicli di lezioni tenuti da alcuni intellettuali del panorama cittadino e italiano su temi che spaziano […]
Ha vinto il primo cittadino, ha vinto il civico consesso, ha vinto la città. Hanno vinto tutti, perché nessuno voleva votare. Cosa abbiamo vinto? Evitare le urne. Non è poco. Non è tutto. Non ha […]
“Noi qui rappresentanti il popolo messinese alla tua presenza o dilettissima Santa Eustochia Smeralda, in questo giorno dedicato all’Ostensione del tuo corpo incorrotto, rinnoviamo con viva fede i Voti tramandatici dai nostri Padri… Tu che […]
A seguito dello scoppio di proteste in tutto il paese il 15 novembre scorso, le autorità iraniane hanno avviato un terribile giro di vite con l’arresto di migliaia tra manifestanti, giornalisti, sostenitori dei diritti umani e studenti per impedire loro di […]
Regno al Sud: ha ragione l’on. Miccichè, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e coordinatore di Forza Italia in Sicilia. Occorre un partito del Sud. Non si lasci l’intervento a una mera battuta post-elettorale. La “provocazione” recuperi […]
Da Mafia Capitale a Mazzetta Capitale a Monnezza Capitale. Così potremmo definire il passaggio dei nomi della Capitale dì’Italia. Non c’è mafia nel processo del “Mondo di Mezzo”. La Corte di Cassazione ha rovesciato la sentenza […]
I ragazzi, gli studenti, gli operai il 23 ottobre del 1956 scendono nelle strade di Budapest per una grande manifestazione popolare antisovietica, ben presto la protesta degenera in rivolta. Qualche mese fa presentando lo studio […]
Leggendo il libro di Franco Molfese, «Storia del brigantaggio dopo l’unità», edizioni Feltrinelli, viene spontanea una riflessione, perchè dopo un’opera così scrupolosamente documentata, sulla conquista del Sud, ad opera degli eserciti sardo-piemontesi e la conseguente […]
Per il clima servono cambiamenti senza precedenti: Paese al crocevia. Mentre l’Europa approva tagli alle emissioni del 55%, l’Italia deve riattivare il Piano di adattamento e implementare la green economy. La transizione pone problemi sociali […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org