editoriale

Di Maio, il Tav e la chiaroveggenza

La chiaroveggenza è la capacità di prevedere il futuro, di conoscere eventi e luoghi lontani nel tempo e nello spazio. Uno dei più noti chiaroveggenti è Nostradamus (1503-1556), famoso per il libro “Le Profezie”, esempio […]

editoriale

Trenitalia e il tappo di Rovezzano

 “Tappo di Rovezzano”. Si chiama così quell’imbuto fiorentino di pochissimi chilometri, dove passano tutti i treni diretti o provenienti da Roma: alta velocità, interregionali, regionali e merci.  Sicchè, basta poco per bloccare per ore tutto […]

editoriale

Luna. Chi e come e dove

E dai, anche l’irriverente deve dire la sua sul 20 luglio del 2019, il cinquantesimo dell’allunaggio dei due americani. “A M E R I C A N I”, e non terrestri… prima che terrestri.  Se […]

editoriale

La schizofrenia europea di Lega e M5S

La schizofrenia è una disturbo psichiatrico caratterizzato dalla persistenza di modificazioni delle funzioni cognitive e percettive. Abbiamo pensato alla schizofrenia a proposito delle vicende riguardanti la votazione a presidente della Commissione europea della tedesca Ursula […]

editoriale

Alitalia “e noi paghiamo”!

Nel divertente film “47 morto che parla”, l’impareggiabile Totò si esprimeva nella frase “E io pago!” In realtà, a Napoli è il numero 48 quello riferito al morto che parla ma, migrando a Roma, il […]

editoriale

Governo. La percezione dei migranti

La percezione è un processo psichico che spesso si trasforma in una immediata ricezione delle notizie come vere. Questo processo si è particolarmente sviluppato negli anni scorsi con una insistente campagna attraverso la televisione che, […]

editoriale

Vendite al dettaglio in calo

L’Istat ha comunicato le sue stime sulle vendite al dettaglio del mese di maggio. Piccole performance, visto che le percentuali di calo sono 0,7 in valore assoluto e 0,8 in volume. Poi ci sono le […]