editoriale

Euro. Uscire? La lira e monòpoli

Il gioco del monòpoli fu inventato ai primi del ‘900 ed ebbe larghissima diffusione. Nel gioco si usano banconote che, ovviamente, non hanno nessun valore legale, ma servono ai concorrenti per l’attività ludica.   Le […]

editoriale

Governo. La memoria che manca

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni ed è una delle basi che rendono possibile la conoscenza. Un esempio di mancanza di memoria è stato il famosissimo caso mediatico-giudiziario dello “smemorato di […]

Politica

La politica, Forza Italia, Lega & Sicilia

Preg.ma/mo Direttore, sottopongo alla cortese attenzione della redazione la seguente riflessione per chiedere ospitalità e pubblicazione. La nota prende spunto dal polemico dibattito tra Lega e Forza Italia in Sicilia. Emilio Fragale      … […]

Attualità

Stati Uniti d’Europa. Pensare europeo

Appena varcata la soglia del Parlamento europeo, gli eletti dovrebbero pensare europeo, cioè ritenersi portatori di un mandato che considera l’Unione europea come punto di riferimento delle proprie attività istituzionali. Sappiamo bene che non sempre […]