
Politiche migratorie. Tenere duro
In queste prime settimane di guerra al migrante e allo straniero, tante volte ho letto e sentito che l’Italia rischia il collasso a causa degli sbarchi. Non si sa bene cosa si intenda per collasso. […]
In queste prime settimane di guerra al migrante e allo straniero, tante volte ho letto e sentito che l’Italia rischia il collasso a causa degli sbarchi. Non si sa bene cosa si intenda per collasso. […]
Approda in Parlamento il cosiddetto decreto Dignità e, contestualmente, si parla di voucher. Il primo interessa al M5S, il secondo alla Lega. Lo scorso anno, il M5S dichiarò: “I voucher hanno fatto sprofondare verso il […]
Parto dalle ultime battute della passata “crisi” ormai tanto famosa che di sicuro bucherà le pagine dei futuri libri di storia: infatti un caso così “strano” e un lasso di tempo tanto lungo tra la […]
Ben vengano, quindi, altri che come Monsignor Giovanni Accolla e come il nostro concittadino il Cardinale Montenegro, inizino questa crociata per la cacciata dei venditori dal tempio e rinunciando anche, per un certo periodo di tempo, […]
Misery Index Confcommercio: a maggio la disoccupazione estesa scende al 13,1% (-0,3 su aprile). I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto aumentano del 2% (+1,4% ad aprile). Il MIC di maggio si […]
Cattedrale di Messina, 1° luglio 2018, alle 11,00 l’Arcivescovo Accolla presiede la fraterna celebrazione eucaristica durante la quale si insedia la Nuova commissione storica per la Causa di canonizzazione del Servi di Dio, mons. Francesco […]
In una trasmissione a Porta a Porta (RAI), il capo politico del M5S, vicepresidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio ha dichiarato… “Io dico solo […]
E’ il tema caldo del momento, così caldo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte si è scottato, anzi, bruciato le dita. Il Consiglio europeo, formato dai capi di Stato e di governo della Ue, […]
In primis fu grazie a Silvio Berlusconi, poi é stato come un fiume in piena. Stiamo parlando della ridefinizione del ruolo dei partiti, della loro funzione così come previsto dalla nostra Costituzione: Articolo 49 – […]
Molto spesso, in riferimento alla politica italiana, si cita la famosa battuta di Flaiano: “La questione è grave, ma non è seria”. La mia sensazione è che non abbiamo ancora del tutto compreso le conseguenze […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org