NASCE ATEN IS: LA “RETE” D’IMPRESE INSIEME PER L’INNOVAZIONE E LA RICERCA

Un’associazione di imprese ad alto tasso tecnologico, per crescere sui mercati nazionali ed esteri, è l’obiettivo del “contratto di rete” ATEN IS (Advanced Technology Extented Network – Integrated Systems) sottoscritto presso la sede di Unindustria da 11 società operanti nei settori Aerospazio e Difesa, Monitoraggio Ambientale e del Territorio, Sicurezza Infrastrutture, Telecomunicazioni, Info-mobilità, Sport e Leisure, Automotive, Pubblica Amministrazione. La rete ATEN IS sarà supportata dal Consorzio Roma Ricerche, già attivo nei settori succitati ed esperto nel trasferimento tecnologico, che raccoglie tra i propri soci le Università di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, “Roma Tre” e LUISS, gli enti CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ENEA, CCIAA di Roma, Unindustria, Finmeccanica, Unicredit e il Polo Tecnologico Industriale Romano. Obiettivo di ATEN IS sono tutte le attività di studio, progettazione, sviluppo e commercializzazione di sistemi per applicazioni tecnologiche principalmente nei settori aerospazio, difesa, monitoraggio ambientale, info-mobilità, per cercare di competere con le imprese ad alto tasso di innovazione nel mercato globale. L’attività del Consorzio Roma Ricerche sarà fondamentale per accrescere le attività di ricerca industriale e innovazione per la realizzazione di prodotti e servizi.
“L’aggregazione tra piccole e medie imprese è la strada migliore da seguire per superare il nanismo di cui è affetto il nostro sistema – ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche – una strategia che viene rafforzata dalla presenza di un partner tecnologico come noi. Bisogna incentivare lo sviluppo tecnologico attraverso la realizzazione di prodotti e servizi di elevato livello innovativo e di alto valore aggiunto per accrescere la competitività delle PMI sul mercato nazionale ed internazionale e la capacità di progettazione, realizzazione e commercializzazione di applicazioni tecnologiche.”